Ilva: governo pone questione fiducia su decreto in Aula Camera
18 Dicembre 2012 – 16:12
(ASCA) – Roma, 18 dic – Il governo ha posto la questione di fiducia alla Camera sul decreto Ilva ”recante disposizioni urgenti a tutela della salute, dell’ambiente e dei livelli di occupazione, in caso di crisi di stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale” nel testo approvato dalle commissioni. Lo ha annunciato in Aula il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda.
Il provvedimento consente la prosecuzione della produzione dopo il sequestro dello stabilimento da parte della magistratura in modo che l’Ilva possa procedere agli adempimenti ambientali e alla produzione e vendita secondo i termini stabiliti dell’autorizzazione integrata ambientale. (Asca)
Sono di Taranto e mi sento tradito dallo Stato che incostituzionalmente decreta la fine della mia citta’ per far crescere il pil e la produzione . Ma se ne frega dei morti,dei bimbi nati malati e del fumo che aleggia sulla citta’,a ricordarci che lei,l’Ilva,comanda ancora grazie alle grazie di una casta che salva l’industria italiana e dimentica i diritti,le nostre lotte e le manifestazioni(l’ultima sabato…).A Taranto,nonostante il Benigni dell’altra sera,la Costituzione non vale e i suoi articoli sono per noi,per me,una utopia….ciao.
Quando tutto attorno è notte fonda non è forse la stella dell’utopia a indicarci la direzione da seguire per il sogno da raggiungere? Grazie del contributo. A presto.
si ma di utopia qui ne abbiamo sentita tanta.ora fatti concreti e certezze.la pulizia gia’ e’ in atto,il nostro sogno speriamo sia vicino.ciao e a presto.