Archivi tag: Governo tecnico

Bonjour sagesse

Specchio, specchio delle mie brame, chi è il piu’ saggio del reame? (PIN)

Bonjour sagesse

Napolitano nomina dieci ‘saggi’, ecco chi sono
30 MAR 2013

(AGI) – Roma, 30 mar. – Il Quirinale ha annunciato i nomi dei componenti dei due gruppi ristretti per le riforme e le misure urgenti annunciati questa mattina dal Presidente Napolitano. Non ci sono donne.

LA COMMISSIONE PER LE QUESTIONI ECONOMICHE E SOCIALI
Questi i nomi dei componenti la commissione per le riforme sociali ed economiche nominata oggi dal Quirinale: Enrico Giovannini, presidente dell’Istat, Giovanni Pitruzzella, presidente dell’Autorita’ garante della concorrenza e del mercato; Salvatore Rossi, membro del Direttorio della Banca d’Italia, Giancarlo Giorgietti e Filippo Bubbico, presidenti delle Commissioni speciali operanti alla Camera e al Senato, e il ministro Enzo Moavero Milanesi.

I SAGGI DELLA COMMISSIONE RIFORME ISTITUZIONALI
Questi i nomi dei componenti la commissione per le riforme istituzionali varata oggi dal Quirinale: Valerio Onida, Mario Mauro, Gaetano Quagliariello e Luciano Violante. (Agi)

Pastone e Carota

Pastone e Carota_2012©EDUALC 

Dal fisco alla scuola, cosi’ cambia la legge di stabilita’

(AGI) – Roma, 24 ott. – Mario Monti l’ha detto separatamente a Casini, Berlusconi e Bersani: sono possibili modifiche al ddl stabilita’, ma a saldi invariati. La Camera coglie la palla al balzo e gli emendamenti a tripla firma Pdl-Pd-Udc stanno cominciando a cambiare il provvedimento. La Commissione Lavoro ha approvato un emendamento che amplia le garanzie per gli esodati. E’ in preparazione un emendamento tripartisan per abrogare l’aumento delle ore di insegnamento settimanali da 18 a 24. La Commissione Bilancio intende riscrivere le norme fiscali, a partire dall’aumento di un punto dell’Iva previsto per l’estate 2013. Possibile uno stop anche alla retroattivita’ dei limiti sulle detrazioni.
Pierluigi Bersani, al termine dell’incontro con Monti a palazzo Chigi, e’ stato chiaro: “Ho trovato Mario Monti disponibile a correzioni sul ddl di stabilita’. Le norme sulla scuola vanno riconsiderate. Vanno salvaguardati gli enti locali. Ci saranno correzioni anche sulla parte fiscale”.
Il segretario del Pd elogia comunque l’operato del Governo Monti: “Questo Governo, con tutti i difetti che puo’ avere, sta mettendo rimedio agli impegni che aveva preso il Governo precedente sul pareggio di bilancio nel 2013 con 20 miliardi di Iva in piu'”.(AGI) .

Doubling

Doubling_2012©EDUALC

Monti non esclude il bis. In circostanze speciali pronto a servire paese
27 settembre

(ANSA) – NEW YORK, 27 SET – “Se ci dovessero essere circostanze speciali, che io mi auguro non ci siano, e mi verrà chiesto, prenderò la proposta in considerazione”. Lo ha detto il premier Mario Monti rispondendo alla domanda su un possibile proseguimento della sua premiership. Monti intervenendo al Council of Foreign Relations, ha aggiunto di non avere intenzione di candidarsi alle prossime elezioni ma si e’ detto pronto a servire ancora il paese. Monti ha ricodato infatti di essere stato nominato senatore a vita. (ANSA)

Luci II

Vedo doppio. (PIN)

Luci II_2012©EDUALC 

Cucchiani (Intesa): “Monti bis molto probabile”

07 settembre, ore 13:11
Cernobbio (Como) – (Adnkronos/Ign) – Il Ceo di Intesa SanPaolo a Cernobbio si sbilancia e sull’ipotesi di un nuovo governo Monti dice: “Non solo lo ritengo fondamentale, ma anche estremamente probabile”

Bianco e Fornero

Al tavolo di confronto su lavoro e disoccupazione preferirono la trave. (PIN)

Al tavolo di confronto preferirono la trave 

… dalla  celebre fotografia  del 1932 “Lunch Atop a Skyscraper” di Charles C. Ebbets, che ritrae 11 operai sospesi sulla città di New York mentre consumano il pranzo,  scattata  durante la costruzione del Rockefeller Center.

 Lavoro: Fornero, sull’articolo 18 il governo non cedera’

 (AGI) – Roma, 26 mar. – “Non accetteremo una riforma ridotta in polpette”. In un’intervista a ‘la Repubblica’ il ministro del Lavoro Elsa Fornero ribadisce: la riforma del lavoro “potra’ anche subire qualche cambiamento, ma chiediamo che il parlamento sovrano ne rispetti l’impianto e i principi basilari”. In caso contrario “dovra’ assumersi le sua responsabilita’ e il governo fara’ le sue valutazioni”. E sottolinea: “la linea l’ha tracciata il presidente Monti: le discussioni con le parti sociali si fanno e sono doverose, ma a un certo punto devono finire e il governo deve trarre le sue conclusioni, anche se qualcuno no e’ d’accordo. Su questo da parte nostra c’e’ assoluta fermezza”. Il provvedimento, insiste Fornero, “e’ quello e non cambiera’ fino al suo approdo in Parlamento”. E sull’articolo 18 per il ministro “il senso della riforma e’ chiaro: nei licenziamenti per motivi economici oggettivi e’ previsto l’istituto dell’indennizzo, e non quello del reintegro. Si possono fare correzioni specifiche ma questo principio-base della legge dovra’ essere rispettato”. Inoltre, aggiunge il ministro del Welfare, il presidente Monti nella stesura finale del ddl “si e’ impegnato a evitare ogni forma di abuso in questa materia. Dunque nessuna macelleria sociale. Non distruggiamo i diritti di nessuno” E conclude con un appello alle imprese: “Non abusate della buona flessibilita’ che la riforma introduce. Sarebbe il modo piu’ irresponsabile di farla fallire”. (AGI)

Italcerotti Spa

“La rigorosa politica dei tagli intrapresa dal governo Monti va nella giusta direzione.(l’amministratore delegato della Italcerotti Spa).

Le nuove Tavole

 

La manovra diventa legge

(Fastweb) – Via libera dell’Aula del Senato alla manovra economica varata dal governo Monti e alla fiducia posta dall’ esecutivo sul provvedimento. I sì sono stati 257 e i no 41. Hanno votato contro Lega e Idv.

Il decreto diventerà legge dello Stato dopo la firma del capo dello Stato e la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale.

Il presidente del Consiglio, conversando con i cronisti dopo il voto di fiducia al Senato, ha dichiarato che la fase 2 dell’azione del Governo “è già cominciata, era dentro la fase uno. Adesso verrà sviluppata a grande velocità”. (Fastweb, 22 dic 2011)