Col naso all’insù aspettavano il passaggio ravvicinato della Buona Scuola. (PIN)
Archivi tag: Riforma Scuola
Il 5 maggio. Una poesia vi seppellirà.
Il 5 maggio. Una poesia vi seppellirà. (PIN)
Scuola: oggi sciopero nazionale
Manifestazioni in tutta Italia
(AGI) – Roma, 5 mag. – Oggi si svolge lo sciopero generale nazionale della scuola. Proclamato unitariamente dai principali sindacati del comparto (Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, Snals e Gilda) contro la riforma varata dal governo e attualmente all’esame della commissione Cultura della Camera, sara’ accompagnato da manifestazioni organizzate in sette citta’: Roma, Bari, Cagliari, Catania, Milano, Palermo e Aosta.
A scendere in piazza saranno non soltanto i lavoratori della scuola (insegnanti e personale Ata), ma anche gli studenti, che in un appello hanno chiesto ai loro docenti di aderire allo sciopero. Insieme, ribadiranno la richiesta di apportare modifiche al provvedimento, in particolare la stabilizzazione di tutti gli insegnanti precari, compresi quelli con 36 mesi di servizio che non sono nelle Graduatorie ad esaurimento; il rinnovo del contratto nazionale, bloccato da 7 anni, e una profonda modifica dei poteri che sarebbero assegnati al dirigente scolastico.
Il cinque maggio
Essa fu.
12:40 18 APR 2015
(AGI) – Roma, 18 apr. – Martedi’ 5 maggio sciopero generale della scuola contro la riforma proposta dal governo Renzi. Lo ha annunciato il segretario generale della Uil scuola, Massimo Di Menna, durante la manifestazione in corso a piazza SS.Apostoli a Roma. Allo sciopero aderiranno organizzazioni di categoria di Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda. “Questa e’ la prima mobilitazione dopo il Ddl varato dal governo e credo che unitariamente bisogna decidere di proseguire anche con lo sciopero generale” ha detto il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, presente alla manifestazione .
Pastone e Carota
Dal fisco alla scuola, cosi’ cambia la legge di stabilita’
(AGI) – Roma, 24 ott. – Mario Monti l’ha detto separatamente a Casini, Berlusconi e Bersani: sono possibili modifiche al ddl stabilita’, ma a saldi invariati. La Camera coglie la palla al balzo e gli emendamenti a tripla firma Pdl-Pd-Udc stanno cominciando a cambiare il provvedimento. La Commissione Lavoro ha approvato un emendamento che amplia le garanzie per gli esodati. E’ in preparazione un emendamento tripartisan per abrogare l’aumento delle ore di insegnamento settimanali da 18 a 24. La Commissione Bilancio intende riscrivere le norme fiscali, a partire dall’aumento di un punto dell’Iva previsto per l’estate 2013. Possibile uno stop anche alla retroattivita’ dei limiti sulle detrazioni.
Pierluigi Bersani, al termine dell’incontro con Monti a palazzo Chigi, e’ stato chiaro: “Ho trovato Mario Monti disponibile a correzioni sul ddl di stabilita’. Le norme sulla scuola vanno riconsiderate. Vanno salvaguardati gli enti locali. Ci saranno correzioni anche sulla parte fiscale”.
Il segretario del Pd elogia comunque l’operato del Governo Monti: “Questo Governo, con tutti i difetti che puo’ avere, sta mettendo rimedio agli impegni che aveva preso il Governo precedente sul pareggio di bilancio nel 2013 con 20 miliardi di Iva in piu'”.(AGI) .