Archivi tag: Olocausto

Terezin

Nel 1941 la cittadina ceca di Terezín (in tedesco Theresienstadt), nata alla fine del ‘700 come città fortezza, venne destinata dalla Gestapo a ghetto, diventando un vero e proprio campo di concentramento con funzione di smistamento e transito per ebrei destinati ad Auschwitz.

“Un buon propagandista/ di un letamaio fa un luogo turistico.”(Bertolt Brecht)

Esther

In ricordo di Esther Béjarano, sopravvissuta all’Olocausto e scomparsa ieri a 96 anni. Ebrea-tedesca, Esther fu deportata ad Auschwitz nell’aprile del 1943 e si salvò solo perchè sapeva suonare; sulla rampa di Birkenau accoglieva i nuovi deportati a tempo di musica. “L’antisemitismo è in aumento: attacchi, aggressioni. Per questo io canto e vado nelle scuole a testimoniare ciò che ho vissuto”. (Esther Bejeran)