Archivi tag: Pavia

Le mani sulla città_Giochi moderni

“Penso a bimbo che mangia mais cresciuto sui fanghi”

Ambiente: intercettazioni choc in inchiesta su inquinamento

(ANSA) – BRESCIA, 26 MAG – “Io ogni tanto ci penso. Chissà il bambino che mangia la pannocchia di mais cresciuta sui fanghi.

Sono consapevolmente un delinquente”. È una delle intercettazioni, riportate dal dorso locale del Corriere della sera, relative all’inchiesta della Procura di Brescia che ha iscritto quindici persone nel registro degli indagati e sequestrato i capannoni dell’azienda bresciana Wte, per traffico illecito di rifiuti.
    Circa 150.000 tonnellate di fanghi contaminati da metalli pesanti, idrocarburi ed altre sostanze inquinanti sarebbero finiti nei terreni agricoli Brescia, Mantova, Cremona, Milano, Pavia, Lodi, Como, Varese, Verona, Novara, Vercelli e Piacenza e venduti come fertilizzanti. (ANSA).

Inchiesta fanghi a Pavia: «I dirigenti di Asm accettarono le condizioni dei fanghisti»

Gli imprenditori indagati avrebbero fatto cartello per far lievitare i costi del servizio e secondo i magistrati i manager di via Donegani avrebbero dovuto ribellarsi.

PAVIA. I funzionari pubblici avrebbero accettato «spalle al muro» le condizioni capestro imposte dai fanghisti, senza ribellarsi. È quanto emerge dalle carte dell’inchiesta per turbativa d’asta chiusa dalla procura di Pavia nei confronti di otto persone. Sei sono imprenditori nel settore del recupero e trattamento dei fanghi, due sono dirigenti di Asm Pavia, la società che aveva bandito le gare finite nel mirino della Magistratura.

(da La Provincia Pavese del del 30 luglio 2021)

Dimmi che arsenale vuoi e ti dirò chi sei

Dimmi che arsenale vuoi e ti dirò chi sei

Riusciranno i supereroi di Arsenale creativo ricorrendo alla progettazione partecipata a sottrarre l’area dell’ex-arsenale di Pavia alle vecchie logiche spartitive? Nel frattempo, domenica 21 Giugno il Comune aprirà le porte dell’ Arsenale in via Riviera per permettere a cittadini, istituzioni e investitori di conoscere l’area …

Slot City

 

 

Milano e Roma le città dove si gioca di più. A Pavia record di puntate

23 gennaio 2012

Sono Milano e Roma le province dove si gioca di più: 5,6 miliardi di euro nel 2011. Ma è Teramo quella che ha maggiormente incrementato gli importi giocati nel 2011 rispetto al 2010 (+30%). Invece la provincia con il maggior importo pro capite si conferma Pavia con quasi 2900 euro a testa.

Sono le indicazioni che si ricavano dalle elaborazioni effettuate da Agipronews su dati Aams (vedi tabella).

Un’altra indicazione interessante emerge sul fronte del gioco online:  nel 2011 l’Erario ha beneficiato dal gioco online di 178,2 milioni di euro. Skill games e poker torneo, riporta Agipronews, hanno contribuito con 67,5 milioni, cifra che sale a 95,3 milioni se si considerano anche poker cash e casinò games, per un totale del 53,5% del mercato complessivo.   ( Il Sole 24 ore )

Pavia Bubbles Festival


Pavia Bubbles Festival 

Il Festival dei Saperi a Pavia resta senza sponsor e rischia di saltare. (di Stefano Romano, La Provincia Pavese)

Profeti, caveau e festival… (di Giorgio Boatti)

I miei disegni su Pavia e …

Pavia. Aree dismesse e pronte rimesse

Alla fine, i signori delle aree dismesse e della pronte rimesse avrebbero trasmutato l’archeologia industriale in scintillante archEUROlogia. Non prima però di essersi scambiati un segno di pace. E di interesse. (PIN)

Macelleria ambientale

di claudiosala

Borgarello- 1 giugno. Nella Provincia di Pavia le falle della cementificazione restano aperte.  La prossima si verificherà a Borgarello, tra Pavia e Certosa, dove si  prevede la realizzazione di un nuovo megacentro commerciale con la conseguente fuoriuscita di ingenti metri cubi di cemento.  I responsabili del disastro assicurano che l’operazione (denominata Green Kill) proseguirà senza sosta e che si farà il possibile per bloccare il verde residuo e  trovare soluzioni che permettano di mantenere sempre aperte le falle della cementificazione.

La grande nube sul parco della Vernavola

di claudio sala

Nella serata di lunedì 19 aprile, il Consiglio comunale di Pavia ha dato il via libera alla costruzione di due palazzine e dodici villette nella zona di Montemaino, in fregio al parco della Vernavola. Questo il risultato della votazione:

Favorevoli 33
Contrari 2
Astenuti 1

La grande nube grigia della cementificazione avanza inesorabile sui cieli d’Italia.