Archivi tag: Lombardia

Le mani sulla città. Best seller

Nell’articolo del 23/08/2021 “Consumo di suolo, Ispra: ‘senza intervento costo alle stelle già nel 2030’” trattoda Edilportale.com si riporta che “ogni italiano ha a disposizione circa 360 mq di cemento (erano 160 negli anni ’50)” e che “l’incremento maggiore quest’anno è in Lombardia, che torna al primo posto tra le regioni con 765 ettari in più in 12 mesi, seguita da Veneto (+682 ettari), Puglia (+493), Piemonte (+439) e Lazio (+431). Nelle aree a pericolosità idraulica la percentuale supera il 9% per quelle a pericolosità media e il 6 % per quelle a pericolosità elevata.” Ne deduco che l’Italia è una Repubblica fondata sul cemento prima che sul lavoro e che da parecchio tempo ama il rischio.

La serie completa de  Le mani sulla città la trovate qui https://claudiosala.wordpress.com/tag/le-mani-sulla-citta/

PIN-114. Carichi sospesi

– Licenzieremo prima tutte le donne e poi gli uomini calvi.

– Perché quelli calvi? (PIN)

Caso Ma-Vib, azienda licenzia solo operaie: donne scioperano e uomini crumiri

Milano, 30 giugno 2011 – (Adnkronos/Labitalia) – Lasciate sole dall’azienda, tradite anche dai loro colleghi. Non ha partecipato infatti nessun dipendente di sesso maschile allo sciopero indetto oggi dalle operaie della Ma-Vib di Inzago (Milano), produttrice di motori elettrici per impianti di condizionamento, contro la decisione dei vertici dell’azienda di tagliare, come misura anticrisi, solo i posti di lavoro occupati dalle donne con la motivazione parodossale che ”portano a casa un secondo stipendio” e che in questo modo possono tornare a dedicarsi a figli e famiglia’.

Nel mirino dell’insolito provvedimento 13 donne tra i 30 e i 40 anni di eta’, inquadrate come operaie nel montaggio dei motori. La decisione di licenziarle pare irrevocabile. Intanto attraverso la sua segreteria il titolare dell’azienda fa sapere che “sulla questione preferisce tacere”. (Adnkronos/Labitalia, 30 giugno 2011)