Ciao Claudio é molto che non ci sentiamo spero che i tuoi giorni siano leggeri nonostante tutto, io come (forse saprai) sono reduce da poco da un operazione chirurgica al fegato dove mi hanno asportato un tumore maligno che per fortuna è stato fermato in tempo (si spera) e come contorno mi hanno asportato la cistifellea ormai satura di calcoli (17), ora sono convalescente e mi sento benissimo tranne la depressione che che morde i miei punti sensibili.
Scusami caro Claudio se ti rovino la domenica con queste notizie, ma il motivo per cui ti scrivo riguarda questa tua immagine che amato fin da quando ci siamo conosciuti, voglio farne l’immagine di copertina cambiandole,(spero non ti dispiaccia) in ” IO SONO QUI”, è un immagine che mi da forza nella mia lotta contro il cancro visto che il medico che mi ha operato mi ha detto che questo tipo di tumore è recidivo dunque bisogna non mollare, dentro di me grido forte al mio male “IO SONO QUI” e non mi faccio prendere dallo sconforto o peggio da rassegnazione, io sono come l’UOMO della tua immagine proiettato verso un qualcosa che prescinde da questo Mondo morente.
Ti Abbraccio forte Amico mio e Compagno di viaggio.
vladi
Caro Vladimiro, è un piacere leggerti e sapere che l’operazione è andata bene. Sono contento che l’immagine “io non sono qui” – con cui avevo iniziato qualche anno fa la mia avventura su Kontrapunkte – possa in qualche modo esserti di aiuto in un momento così delicato della tua vita. La tua scelta di ribattezzare l’immagine con il nuovo titolo “IO SONO QUI” è splendida e costituisce per me una lezione di grande umanita’, ricordandomi che di fronte ai venti contrari della vita bisogna tener sempre duro e non mollare mai; sono certo che la forza e la determinazione che ti porti dentro riusciranno a farti superare questo scoglio. A presto, Vladi. Un abbraccio forte. Claudio
…mi sono persa tra le briciole del tempo che passa,
e così non ho cliccato per qualche tempo il tuo blog,
strabiliante! Non sei mai banale e ho visto anche che hai inventato un nuovo personaggio (Puk non l’avevo ancora incontrato)
beh, che dire…
certa che la tua vena creativa sia inesauribile, continuerò a godermi la tua satira intrecciata alla tua intelligenza!
Buon lavoro!
Ciao, Gloria. Che bello ritrovarti qui! Qual buon vento ti ha portato nel paese di Pin e Puk? Il vento di Stoccolma? o quello di Barcellona? Grazie per la visita e per i complimenti. Un abbraccione e a presto. Puk, Pin, Sophie e famiglia allargata…
Grazie Claudio per aver ripreso il blog dell’Osservatorio indipendente di Bologna sulle morti bianche. lanciamo un allarme in tutti i blog liberi. Nella seconda decade di marzo inizieranno le “stragi di agricoltori e edili. ALLARMIAMOLI. Carlo Soricelli
Grazie a te! Ora che ho scoperto questo bellissimo blog, non lo mollo più (l’ho messo subito tra i preferiti).
Non so se ti può interessare, ma vorrei segnalarti il mio blog: yourartmatters.blogspot.com
Si chiama YAM (“Your art matters”) e permette a tutti coloro che hanno un talento di pubblicare (gratis) le loro creazioni (disegni, foto, poesie, racconti, video, ecc.). C’è anche altro, per questo ti rimando al blog, dove trovi tutte le informazioni per partecipare. Un po’ di visibilità in più non può far male, no?
Io comunque ti seguo qui…. 🙂
Lara
Complimenti! Un blog meraviglioso, di qualità e di valore.
E in questi giorni in cui i diritti umani sono calpestati ovunque e si parla di uomini vecchi e di potere dilettarsi con pratiche sessuali oscene con minorenni e donne che si vendono per un tozzo di pane o una casa o una tessera in politica, sapere che c’è un Essere Umano così sensibile, impegnato e capace come Te è un sollievo per l’anima.
GRAZIE!!!
Lara
Ciao Claudio é molto che non ci sentiamo spero che i tuoi giorni siano leggeri nonostante tutto, io come (forse saprai) sono reduce da poco da un operazione chirurgica al fegato dove mi hanno asportato un tumore maligno che per fortuna è stato fermato in tempo (si spera) e come contorno mi hanno asportato la cistifellea ormai satura di calcoli (17), ora sono convalescente e mi sento benissimo tranne la depressione che che morde i miei punti sensibili.
Scusami caro Claudio se ti rovino la domenica con queste notizie, ma il motivo per cui ti scrivo riguarda questa tua immagine che amato fin da quando ci siamo conosciuti, voglio farne l’immagine di copertina cambiandole,(spero non ti dispiaccia) in ” IO SONO QUI”, è un immagine che mi da forza nella mia lotta contro il cancro visto che il medico che mi ha operato mi ha detto che questo tipo di tumore è recidivo dunque bisogna non mollare, dentro di me grido forte al mio male “IO SONO QUI” e non mi faccio prendere dallo sconforto o peggio da rassegnazione, io sono come l’UOMO della tua immagine proiettato verso un qualcosa che prescinde da questo Mondo morente.
Ti Abbraccio forte Amico mio e Compagno di viaggio.
vladi
Caro Vladimiro, è un piacere leggerti e sapere che l’operazione è andata bene. Sono contento che l’immagine “io non sono qui” – con cui avevo iniziato qualche anno fa la mia avventura su Kontrapunkte – possa in qualche modo esserti di aiuto in un momento così delicato della tua vita. La tua scelta di ribattezzare l’immagine con il nuovo titolo “IO SONO QUI” è splendida e costituisce per me una lezione di grande umanita’, ricordandomi che di fronte ai venti contrari della vita bisogna tener sempre duro e non mollare mai; sono certo che la forza e la determinazione che ti porti dentro riusciranno a farti superare questo scoglio. A presto, Vladi. Un abbraccio forte. Claudio
molto interessante, belle le illustrazioni dicono molto di più di mille parole
…mi sono persa tra le briciole del tempo che passa,
e così non ho cliccato per qualche tempo il tuo blog,
strabiliante! Non sei mai banale e ho visto anche che hai inventato un nuovo personaggio (Puk non l’avevo ancora incontrato)
beh, che dire…
certa che la tua vena creativa sia inesauribile, continuerò a godermi la tua satira intrecciata alla tua intelligenza!
Buon lavoro!
gloria
Ciao, Gloria. Che bello ritrovarti qui! Qual buon vento ti ha portato nel paese di Pin e Puk? Il vento di Stoccolma? o quello di Barcellona? Grazie per la visita e per i complimenti. Un abbraccione e a presto. Puk, Pin, Sophie e famiglia allargata…
Complimenti Claudio. In questo blog scopro un meraviglioso connubio tra rabbia, coraggio, creatività, intelligenza, speranza.
Benvenuto su Kontrapunkte, Paolo e soprattutto GRAZIE per le tue belle parole di apprezzamento al blog che ho particolarmente gradito. A presto.
Grazie Claudio per aver ripreso il blog dell’Osservatorio indipendente di Bologna sulle morti bianche. lanciamo un allarme in tutti i blog liberi. Nella seconda decade di marzo inizieranno le “stragi di agricoltori e edili. ALLARMIAMOLI. Carlo Soricelli
Grazie a te! Ora che ho scoperto questo bellissimo blog, non lo mollo più (l’ho messo subito tra i preferiti).
Non so se ti può interessare, ma vorrei segnalarti il mio blog: yourartmatters.blogspot.com
Si chiama YAM (“Your art matters”) e permette a tutti coloro che hanno un talento di pubblicare (gratis) le loro creazioni (disegni, foto, poesie, racconti, video, ecc.). C’è anche altro, per questo ti rimando al blog, dove trovi tutte le informazioni per partecipare. Un po’ di visibilità in più non può far male, no?
Io comunque ti seguo qui…. 🙂
Lara
Complimenti! Un blog meraviglioso, di qualità e di valore.
E in questi giorni in cui i diritti umani sono calpestati ovunque e si parla di uomini vecchi e di potere dilettarsi con pratiche sessuali oscene con minorenni e donne che si vendono per un tozzo di pane o una casa o una tessera in politica, sapere che c’è un Essere Umano così sensibile, impegnato e capace come Te è un sollievo per l’anima.
GRAZIE!!!
Lara
Grazie Lara per le tue belle parole. Spero di ritrovarti presto sul blog. Un caro saluto. PIN
Molto bello. Mi piace molto.