Grecia: Verso le elezioni in un clima pieno di incognite
Oggi riunione per la formazione di un governo ad interim
16 maggio, 09:37
(ANSAmed) – ATENE, 16 MAG – Dopo il naufragio dei vari tentativi del presidente della Repubblica greca, Karolos Papoulias, con i leader dei partiti per dare un nuovo governo al Paese, la Grecia va verso nuove elezioni in un clima di grande polarizzazione e pieno di incognite per la sua economia e il suo futuro europeo.
Dalle prime dichiarazioni dei leader politici si deduce che alle prossime elezioni lo scontro sarà fra due fronti: quello di centro-destra, nettamente a favore della permanenza della Grecia nell’Unione europea e nell’eurozona, e quello di centro-sinistra, con posizioni non molto chiare che rischiano di mettere in forse il futuro europeo della Grecia. In mezzo a questo duro scontro si troverà – incapace di reagire – il socialista Pasok, il grande sconfitto delle elezioni del 6 maggio. Inoltre, a causa della forte polarizzazione della campagna elettorale, il panorama politico del Paese potrebbe subire di nuovo radicali cambiamenti. Qualche piccolo partito potrebbe restare fuori dal Parlamento mentre nuove formazioni politiche potrebbero entrarne a far parte e i leader dei partiti sconfitti si vedranno costretti alle dimissioni. Per oggi alle 13, intanto, e’ stata fissata una riunione al palazzo presidenziale, che sara’ presieduta dal capo dello Stato, per decidere la data della consultazione – molto probabilmente il 17 giugno – e la formazione di un governo ad interim per la gestione degli affari di ordinaria amministrazione sino al giorno del voto. (ANSAmed).