Archivi tag: Europa

E le stelle stanno a guardare

19 aprile 2015. Barcone sprofonda nel solito mare, Europa nella solita inerzia. (PIN)

E le stelle stanno a guardare

Naufragio migranti. Schulz. “L‘Europa può fare di più e l‘Europa deve fare di più”. È ora di cambiare”

Agenpress – “Quante altre persone dovranno affogare prima che si agisca in Europa?”. A parlare è il presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, commentando la nuova tragedia di migranti morti in mare si chiede. “Quante volte vogliamo esprimere il nostro sgomento, per poi tornare alla nostra routine quotidiana?”. Per il presidente dell‘Europarlamento, “le parole di dolore non sono sufficienti. Non possiamo continuare così. Ogni giorno ci sediamo a guardare persone mettersi nelle mani di trafficanti criminali e disumani e morire nel loro cammino verso l‘Europa, caricandoci di sempre maggiore responsabilità”.

“L‘Europa – il monito di Schulz – può fare di più e l‘Europa deve fare di più. È una vergogna e un‘ammissione di fallimento come molti Paesi sfuggano alle loro responsabilità e quanto poco denaro venga destinato alle missioni di salvataggio”.

Di importanza cruciale la cooperazione con le autorità nel Mediterraneo e “la creazione di un governo di unità nazionale in Libia”. È ora, conclude, di “cambiare finalmente le nostre politiche su rifugiati e migrazione. Senza un vero approccio comune europeo basato sulla solidarietà, che offra alle persone l‘opportunità di venire in Europa legalmente e ponga la speranza al posto della disperazione, la prossima tragedia è solo questione di tempo”. (AgenPress.it)

Lampedusa: Schulz, macchia su coscienza di europei

di Chiara Teofili – 03 Ottobre 2014

Il naufragio del 3 ottobre 2013 è una “macchia sulla nostra coscienza di europei”. A dirlo è il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz, che, a un anno di distanza dal tragico incidente in cui morirono 366 migranti, ha incontrato a Lampedusa superstiti e parenti delle vittime.

“Lampedusa – ha detto il presidente del Pe Martin Schulz – è diventata il simbolo della tragedia, ma anche della solidarietà umana”. Una solidarietà dimostrata, al momento del naufragio, dai pescatori siciliani che si sono attivati per “salvare vite umane” e che oggi Schulz ha definito ‘i suoi eroi’.

Per contrastare l’emergenza migratoria, ha aggiunto poi Schulz, “serve una partecipazione di tutti gli stati europei nella ripartizione dei rifugiati”. In merito, sempre a Lampedusa, Schulz si era già espresso ieri sera definendosi “non d’accordo con chi dice che l’Italia non fa niente. L’Italia fa molto mentre l’Europa fa poco”. In Europa bisogna non solo migliorare la ripartizione dei profughi ma anche dare loro la possibilità di lavorare, aveva aggiunto Schulz definendo la questione “nota ma di difficile realizzazione” a causa delle “forti opposizioni politiche”. (Chiara Teofili – EurActiv.it)