Archivi tag: PUK

Bonjour sagesse

Specchio, specchio delle mie brame, chi è il piu’ saggio del reame? (PIN)

Bonjour sagesse

Napolitano nomina dieci ‘saggi’, ecco chi sono
30 MAR 2013

(AGI) – Roma, 30 mar. – Il Quirinale ha annunciato i nomi dei componenti dei due gruppi ristretti per le riforme e le misure urgenti annunciati questa mattina dal Presidente Napolitano. Non ci sono donne.

LA COMMISSIONE PER LE QUESTIONI ECONOMICHE E SOCIALI
Questi i nomi dei componenti la commissione per le riforme sociali ed economiche nominata oggi dal Quirinale: Enrico Giovannini, presidente dell’Istat, Giovanni Pitruzzella, presidente dell’Autorita’ garante della concorrenza e del mercato; Salvatore Rossi, membro del Direttorio della Banca d’Italia, Giancarlo Giorgietti e Filippo Bubbico, presidenti delle Commissioni speciali operanti alla Camera e al Senato, e il ministro Enzo Moavero Milanesi.

I SAGGI DELLA COMMISSIONE RIFORME ISTITUZIONALI
Questi i nomi dei componenti la commissione per le riforme istituzionali varata oggi dal Quirinale: Valerio Onida, Mario Mauro, Gaetano Quagliariello e Luciano Violante. (Agi)

PUK-Terra terra

 

 Puk-terra terra_2012©EDUALC

La Regione boccia il PGT di Voghera. E’ sovradimensionato e sottrae troppo terreno all’agricoltura.

 VOGHERA, 24 nov 2012 – (VogheraNews)- La Regione ha bocciato il Pgt di Voghera. Il Pirellone ha sollevato una serie di obiezioni che mettono sotto accusa il documento varato recentemente dal consiglio comunale (ma non ancora entrato in vigore). La Regione nei fatti striglia il Comune per aver fatto un Piano di governo del territorio non conforme a quello regionale.
Alla base delle critiche c’è il sovradimensionamento del documento relativamente alla crescita demografica della città e soprattutto circa la quantità (eccessiva) del suolo destinato alla costruzione di case e all’insediamento di industrie.
Nodo particolare è quello dei terreni agricoli, riferendosi ai quali la Regione dice: “La quasi totalità delle nuove previsioni interessano non solo aree libere ma aree attualmente agricole, localizzate all’interno del corridoio della rete ecologica regionale”.
Quanto poi agli insediamenti industriali, la Regione sancisce che “la quasi totalità sconta localizzazioni incoerenti”, inoltre spiega che le “stesse non risultano adeguatamente giustificate”.
In conclusione la Regione invita l’Amministrazione iriense “a una riflessione sulle proposte insediative che impegnano suolo libero”, e suggerisce al Comune “di assumere un piano di attuazione capace di promuovere una scelta conservativa, che tenga conto della scarsità della risorsa suolo”. (Voghera News)

 

Contagi

 

Spagna fa paura, Italia a rischio contagio  

(da Repubblica.it-Economia & Finanza, 12 giugno 2012)

Chiusura in flessione per la piazza finanziaria di Tokyo dove l’indice Nikkei 225 lascia sul terreno l’1,02% a 8,536,72 punti. Debole l’euro che scambia sotto l’1,25 nei confronti del dollaro. I Btp restano oltre la soglia del 6%. Fitch: “A rischio il rating tutta l’Eurozona, improbabile che Italia abbia bisogno di un salvataggio”

MILANO – L’Europa torna a fare paura. Il piano di 100 miliardi varato per sostenere le banche spagnole potrebbe non essere sufficiente per fermare la crisi del debito. Il direttore generale del Fondo monetario Internazionale, Christine Lagarde, dice che ci sono meno di tre mesi 2 per salvare l’euro. E i mercati tremano. Ieri è finita sotto attacco l’Italia. (continua)

PUK – errori di sistema

Gli errori di sistema non si contavano piu’. (PIN)

Wikipedia? Quant’è bella Libertà che si fugge tuttavia … di Doriana Goracci su Reset Italia.