Archivi tag: Fibronit

Amianto. Filo di polvere

«Sono un cittadino di Broni colpito dal mesotelioma. Pensavo, statisticamente, che non mi sarebbe capitato: mia sorella di 40 anni è morta 16 anni fa, i medici mi hanno detto che io ho una forma cronica ma qui, di cronico c’è solo la paura. A noi piaceva correre da piccoli, ma nessuno ci aveva detto che, trent’anni dopo, un lupo chiamato mesotelioma ci avrebbe mangiato: non deve più accadere ai nostri figli e nipoti» (Daniele Rovati)

Daniele è morto mercoledì 21 novembre, ennesima vittima dell’amianto a Broni. A lui dedico questa immagine. Pin

Amianto Filo di polvere_2012©EDUALC 

 

Fibronit all’ultimo respiro.

Fibronit di Broni. 370 morti.  Il processo si terrà a porte  chiuse. Non sentire, non vedere,  non parlare.  Solo respirare. (PIN)

 

VOGHERA 16/04/2012: Amianto. Parte questa mattina il Maxi processo sul caso Fibronit


16 aprile 2012
Postato in: Notizie del giorno, Oltrepo, Pavia, Voghera

VOGHERA – Parte oggi a Voghera il processo del “Secolo” per la provincia di Pavia. Parte oggi il processo alla proprietà della ex-Fibronit di Broni: l’industria che dal 1932 fino al 1994 ha prodotto milioni di tonnellate di amianto e che in questo lungo arco di tempo hanno causato enormi danni sanitari e ambientali. Data l’enormità dell’evento (nella ex Fibronit hanno lavorato generazioni di operai, in tutto oltre 3500 persone, e vi sono stati registrati decine e decine di casi di tumore al polmone correlati con l’amianto) il processo per motivi logistici si svolge non in Tribunale ma nella sala congressi della piscina Comunale (foto). Le autorità di pubblica sicurezza si aspettano infatti l’arrivo di almeno 1.500 persone.

Il processo vede imputate 10 persone da Maurizio Modena, ex direttore aziendale della Fibronit a Dino Stringa, ex amministratore delegato dello stabilimento; a Teodoro Manara, a Michele Cardinale a Lorenzo Mo, a Claudio Dal Pozzo, a Giovanni Boccini, a Guglielma Capello, a Domenico Salvino a Alvaro Galvani.

Le accuse nei confronti degli imputati sono di omicidio colposo plurimo e lesioni colpose; disastro doloso e omissione dolosa delle norme antinfortunistiche. Numerose i soggetti che si vogliono costituire parti lese, non soltanto i familiari dei morti per amianto (374), i malati (circa 200), ma anche il Comune di Broni, la Provincia, la Regione, l’Avvocatura dello Stato, le associazioni come l’Avani e Legambiente.

Il processo si terrà a porte chiuse. (da Voghera News)

Finché amianto non ci separi

Amianto. Sempre in crescita il numero delle vittime, sempre stabile quello degli indifferenti (PIN)

Broni, due casalinghe uccise dall’amianto. Stamani l’autopsia, La figlia : «Il cancro mi aveva già portato via papà e sorella». Il padre dell’altra vittima era un lavoratore della Fibronit.  (La Provincia Pavese – Cronaca del 3 dic 2012 )

 Tutte le immagini di Kontrapunkte sulle morti per amianto.

Morire d’amianto

L’antivigilia ci ha consegnato l’ennesima vittima dell’amianto. Una tragedia che si sta consumando giorno dopo giorno in un silenzio inaccettabile e sempre piu’ insopportabile. Nel nome del profitto e dell’indifferenza. (PIN)

 

Broni, muore 40enne. Lo ha ucciso l’amianto

Faceva il fabbro ad Arena, da giovane aveva lavorato per la Fibronit. La moglie: «La malattia se l’è portato via in 6 mesi». Lascia una bimba di sei anni.  (La Provincia Pavese , 27 dicembre 2011)

 Le immagini di Kontrapunkte sulle morti per amianto.