Si muore generalmente perchè si è soli o perchè si è entrati in un gioco troppo grande. Si muore spesso perche non si dispone di alleanze, perchè si è privi di sostegno.In Sicilia la mafia colpisce i servitori dello stato che lo Stato non è riuscito a proteggere. Giovanni Falcone
Strage di Capaci, vent’anni dopo. Trame, depistaggi e mezze verità
Palermo – (Adnkronos/Ign) – Il 23 maggio 1992 Cosa Nostra fece saltare in aria l’auto su cui viaggiava il magistrato antimafia Giovanni Falcone insieme alla moglie Francesca Morvillo e ai tre agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro.