Archivio mensile:novembre 2009
Il buio oltre le sbarre
Le mani sulla città. Articolato
Futurpolitik
L’altra metà del cielo
Il prezzo dell’Aria
L’appello
L’ultimo rifugio
Sullo sgombero del campo abusivo Rom di via Rubattino a Milano operato dalle forze dell’ordine giovedi 19 novembre 2009 . Hanno detto:
Riccardo De Corato, vice sindaco di Milano: “Abbiamo smantellato l’ultima grande baraccopoli di Milano.” (da Abbattuta la baraccopoli dei Rom. Lite sui bimbi di Paolo Foschini, Corriere della Sera del 20/11/09)
Riccardo De Corato, vicesindaco di Milano: “E continueremo a inseguirli e sottrarremo loro ogni spazio di occupazione.” (da I piccoli Rom sgomberati ospiti di maestre e oratori, di Paolo Foschini, Corriere della Sera del 21/11/09 )
Letizia Moratti, sindaco di Milano: “Stiamo lavorando nel rispetto del patto di legalità e di accoglienza e dando seguito a una legge europea.” (da Moratti: sgomberi inevitabili per far rispettare la legalità, di Alessia Gallione, Repubblica del 22/11/09 )
Roberto Formigoni, presidente della Regione: “Sapete tutti che la decisione sugli sgomberi non rientra nelle responsabilità della Regione.” (da Moratti: sgomberi inevitabili per far rispettare la legalità, di Alessia Gallione, repubblica del 22/11/09)
Don Mario, parroco della Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola: “Noi non mandiamo via nessuno, e alla polizia che mi chiedeva l’ordine di intervenire ho riposto no.” (da E in chiesa l’ultimo rifugio per i bimbi rom di via Rubattino, di Oriana Liso, Repubblica del 22/11/09 )
Le mani sulla città. Sottocoperta
La grande torta dell’acqua
Il cielo sopra Copenaghen
La partita della Giustizia
Le mani sulla città. Emigrante
Threatened Freedom
Le mani sulla città. AccaDueO
L’albero della neve
Secondo il Rapporto 2009 dell’Osservatorio europeo di Bruxelles sulle droghe l’Italia risulta tra i cinque paesi europei che consumano più cocaina in Europa , insieme alla Spagna, la Gran Bretagna, la Danimarca e l’Irlanda. Le regioni italiane in cui se ne consuma di più sono la Lombardia, il Lazio e il Piemonte. I dati ricavati dall’analisi delle acque reflue hanno rivelato che a Milano si consumano ogni giorno una media di 9, 1 dosi di cocaina per mille abitanti contro le 6,9 di Londra.